Come potete usare queste tecnologie
Le applicazioni pratiche sono notevoli e quelle che seguono sono solo le aree più importanti
- Esposizioni virtuali nelle fiere, showroom, sale mostre, eventi
- Guida virtuale a prodotti complessi di grandi dimensioni, stand, showroom, esposizioni, fabbriche, musei, gallerie
- Presentazione virtuale nelle fiere e negli eventi di grandi macchinari, sistemi ed impianti industriali
- Comunicazione, pubblicità e promozione in realtà aumentata
- La proiezione di macchinari e componenti tecnici o edifici all’interno di elementi reali prima della loro effettiva realizzazione
- Valutazione preventiva di prodotti, progetti di ambienti, parchi espositivi dei prodotti
- Collaborazione interattiva con i clienti per una valutazione di prodotti complessi prima della loro realizzazione fisica
- I progettisti possono verificare se un componente industriale si adatta perfettamente al sistema, prima ancora di avviare la sua produzione
- Un edificio o un elemento architettonico può essere preventivamente controllato e collocato virtualmente nell’ambiente destinato, prima della sua realizzazione fisica
- Attività di formazione e manutenzione a distanza
- Guida all’uso, installazione e manutenzione a distanza con strumenti innovativi e performanti
- Integrazione dei progetti di prodotti, edifici e sistemi industriali con dati e schede tecniche in realtà aumentata

Neavisio
Siamo un gruppo di persone appassionate di tecnologia, capaci di innamorarsi dei vostri prodotti, immedesimarsi nei vostri desideri e aiutarvi a creare nuovi punti di incontro sensoriali e interattivi con la vostra clientela.
Con le nostre realizzazioni virtuali i vostri clienti potranno vivere nuove esperienze e vedere in modo virtuale da remoto oggetti e ambienti lontani oppure non ancora esistenti.
E’ una nuova comunicazione sensoriale:
- Innovativa, perché permette di differenziarsi dalla concorrenza
- Giovane, perché la conoscenza di questa tecnologia è patrimonio di pochi e non ancora diffusa
- Pratica, perché evita spostamenti e contatti fisici di persone o prodotti di grandi dimensioni
- Economica, perché evita sprechi
- Scalabile, perché può essere gestita per gradi
- Integrabile, perché può essere integrata con altri mezzi di comunicazione, come fiere e siti web
- Intelligente, perché permette attività di training e manutenzione a distanza
